Modulo: Gruppi di Lavoro e Community | Intranet 80.20

- Prodotto
Prodotto
- Moduli
- Piattaforme
Piattaforme
- Referenze
Gruppi di lavoro e community
Aggrega le persone e aumenta la partecipazione, l’adozione e l’engagement dei dipendenti con i gruppi di lavoro e le community interne. Riunisci le persone intorno ad interessi comuni, legati al lavoro o ad argomenti extra lavorativi. Fornisci spazi dedicati ai team e tieni aggiornati i membri con le notifiche.


L'area "Gruppi" di Intranet 8020.
Crea spazi di lavoro virtuali, dal semplice scambio di file tra team di lavoro fino a spazi collettivi di idea management per la condivisione e la discussione di idee, dove le persone possono proporre soluzioni, porre domande, votare e commentare le idee degli altri membri.
La gestione degli accessi (approvazioni, rifiuti, ecc...) e la visualizzazione dei partecipanti (compresi i moderatori) è molto intuitiva. Ogni utente può:
- Creare un gruppo
- Visualizzare i gruppi a cui è iscritto
- Visualizzare i gruppi che ha creato
- Visualizzare tutti gli altri gruppi
Creare un nuovo gruppo su Intranet 8020.
I gruppi sono ricercabili all'interno della sezione e filtrabili per categoria. Per ogni gruppo è possibile visualizzare:
- Iscritti (numero di membri, membri più attivi, ecc.)
- Avvisi
- Notifiche
- Post (wall)
- Documenti
- Appuntamenti
Avvisi, documenti, post e notifiche sono filtrabili e ricercabili tramite un motore interno della sezione.
Le community o i gruppi possono essere creati tra team di lavoro funzionali o interfunzionali o essere aperti a tutti, indipendentemente dall’appartenenza ad un team, e possono essere:
- Privati
- Pubblici
- Riservati


Comunità di pratica.
Per gruppi organizzati intorno alla condivisione e all'apprendimento. I singoli dipendenti esperti e i team possono acquisire e condividere conoscenze su argomenti di propria competenza, collaborare e fare brainstorming tra le sedi, condividere esperienze e risorse, ricevendo feedback e supporto.
Comunità di progetto.
Per team che lavorano per un tempo limitato su singoli progetti, i cui membri appartengono ad unità organizzative diverse e con ruoli eterogenei.


Comunità di interesse.
Per gruppi di dipendenti che si connettono tra loro attraverso i loro hobby o interessi personali. Queste comunità sono cruciali per i lavoratori a distanza e alimentano le conversazioni all’interno della piattaforma in modo coinvolgente e fluido.
Comunità di team.
Per unità aziendali o “core team” che lavorano a stretto contatto ogni giorno, condividendo obiettivi strategici, con ruoli e competenze chiari e spesso condividendo lo stesso manager. Possono essere costruite intorno ad un ufficio, ad una filiale, ad un settore (HR, IT, ecc...).

Disponibile su


Hanno scelto Intranet 80.20.











